Mag 13
MassimoDeliri notturni appena nati, bambini, liquido amniotico, massimo soldini, neonati, ulisse
I bambini nascono e sembrano dei vecchi, degli esperti, almeno.
Arrivano fra lamenti e lacrime, dolori, fronti corrugate, piccoli e grandi sbadigli che forse sono sonno, forse noia, forse consapevolezza per qualcosa di già previsto ed ora in scena.
Loro hanno fatto un lungo viaggio, lungo circa 9 mesi. Hanno già la loro esperienza, che ci crediamo oppure no: hanno già ascoltato musica, mangiato e dormito, vissuto il bello del venerdì, la sindrome della domenica sera.
Hanno viaggiato rannicchiati e dormito col rumore rassicurante del liquido amniotico, un rumore che forse sembrava lo sciabordio che Ulisse poteva sentire nella notti di mare calmo, navigando verso Itaca, nell’odissea della sua vita, diretto verso la casa, in senso lato la famiglia, “la madre”.
Così arrivano e sembrano consapevoli astronauti piombati qui da molto lontano, sub emersi di botto per prendere fiato, infastiditi dalla luce e dai rumori; e respirano veloci ma piano, leggeri, e ci lasciano col dubbio rispetto a cosa e come saranno in questo mondo, di come e se saremo adeguati vivendo con loro.
Ma cominciamo male parlandogli con le voci affettate e le parole che poi non esistono davvero. Forse ci può stare in cambio di tutti i baci e degli abbracci che in pochi giorni accumuleranno e che seppure a distanza anche io ho già inviato.
Benvenuto Emmanuel
Ott 07
MassimoDeliri notturni costo pozzolana, giochi da bambini, massimo soldini, pozzolana, puzzolana

E’ giorno, un nuovo lunedì (ieri); sentiamo storie di gente insoddisfatta, di gente che finge di evolversi, che si sposa e figlia per imitazione, per amore irrisolto; storie di persone che sembrano avere vite perfette.
“2014 ed io…boh”.
Da qualche giorno ci inseguiamo al telefono con ansie varie: ora uno consola e l’altro ascolta, dopo qualche ora l’esatto opposto. Ora uno ha la ragione dalla sua ed analizza lucidamente la situazione dell’altro, perché non è coinvolto in prima persona, poi la situazione si inverte e mal comune mezzo gaudio.
Poi uno risolve, l’altro si rallegra, poi tutti e due, poi ancora. Continua a leggere….
Set 17
MassimoDeliri notturni massimo soldini, pile esauste, raccoglitori pile esauste, stupore

La meraviglia, l’estremo stupore dei raccoglitori di pile esauste che non si aspettavano di vederci.
Set 08
MassimoDeliri notturni listadi tweet, luci della centrale elettrica, massimo soldini, tweet, tweet preferiti, twitter, vasco brondi
In attesa che le bozze prendano leggibile forma… s’era visto che sulla destra della pagina principale di questo blog ho aggiunto il box che raccoglie i miei tweets?
In ogni caso, qui sotto due raccolte (si autoaggiorneranno man mano quindi volendo si può leggere anche da qui…):
- Lista dei tweets
- Lista dei tweets aggiunti fra i preferiti
P.s. peccato non si possa (ma ci sto provando), creare una lista degli scritti aggiunti ai preferiti da altri, tipo Vasco Brondi (Luci della Centrale elettrica) che più di una volta, lo dico con sommo orgoglio, ha apprezzato e risposto.
Continua a leggere….
Ago 30
MassimoDeliri notturni aforisma su amore, felicità domestica, in amor vince chi frigge, lev tolstoj, massimo soldini, tolstoj

La felicità Domestica, Lev Tolstoj: un grande e bellissimo classico che alcuni pseudo critici definirebbero “incredibilmente ancora molto attuale”.Lo è, infatti ma non incredibilmente.
Da leggere… ed infatti nelle mie ronde da Feltrinelli mentre ero lì che allineavo libri senza motivo, l’ho anche comprato anche se poi lo avevo letto anni fa ma si sa: le grandi menti hanno scarsa memoria (e sono modeste per natura).
Continua a leggere….
Articoli più vecchi Articoli più recenti