Ammetto di avere avuto difficoltà nello scegliere la categoria in cui racchiudere la notizia riportata oggi.
Ho scelto brevetti e teorie, perché direi che calza a pennello: se brevettato (prodotto da migliorare) si potranno risolvere molte impasse amorose, se la notizia venisse invece smentita ci troveremmo difronte ad una stupenda teoria.
Dopo l’odore delle botteghe da calzolaio, l’odore delle gomme da moto scaldate dall’asfalto, delle pioggia, là nelle risaie in Thailandia e tanti altri piccoli odori in grado di catapultare l’anima altrove, ecco a voi quello che, almeno il sottoscritto, aspettava da tempo.
Un breve estratto della polizza assicurativa appena stipulata. Si tratta delle polizza assistenza della Federazione Motociclisti Italiana).
Il punto numero 3 ha qualcosa di strano?
Immaginate la telefonata a l numero verde, nel cuore della notte:
“pronto, ho bisogno di soccorso stradale: sono a via xx, chiuso nel box; stavo accelerando le particelle e qualcosa è andato storto..” Continua a leggere….
Inauguriamo la categoria “Brevetti e Teorie” con un grande classico del delirio, delle visioni alcoliche, delle teorie dell’impossibile, dei paradossi più famosi.
Il motore a gatto imburrato.
Prima di tutto un postulato necessario a comprendere la teoria che andiamo ad esporre:
1) Una fetta di pane imburrato cadrà in terra sempre dal lato del burro così che il “danno” sia irrecuperabile. Continua a leggere….
Nel suo libro del 1994 “Pale Blue Dot” Carl Sagan commenta così la fotografia:
«Guardate ancora quel puntino. È qui. È casa. È noi. Su di esso, tutti coloro che amate, tutti coloro che conoscete, tutti coloro di cui avete mai sentito parlare, ogni essere umano che sia mai…
Facciamo un passo indietro. Il 5 settembre 1977 vengono lanciate da Cape Canaveral le sonda gemelle Voyager 1 e 2 con una vita prevista di tre anni, fino all’incontro con le lune di Saturno. In realtà la missione dura molto di più e, nel 1990, dopo anni di discussioni,…
È il primo maggio 1990. Mentre in Italia ci stiamo preparando ai mondiali di calcio di Baggio e Schillaci, la rete di antenne radio della NASA riceve dalla sonda Voyager 1 una serie di fotografie scattate tre mesi prima e non previste dal programma della missione. Una di queste,…