Auroville

No Comments

20130831-000651.jpg

La serata a Mamallapuram è stata diversa da come immaginavo.
Diretti al ghetto dei viaggiatori ci siamo fermati in un negozio di statue dove fuori un indiano volenteroso scolpiva rumorosamente.
Il proprietario mi ha chiamato attratto dalla mia maglia: Tiger beer, from Thailand.
Iniziare a parlare è più che facile, smettere un’impresa. Qualche aneddoto su Shiva e Ganesh sui quali mi ha trovato preparato, confronti sulla situazione dei confini marittimi e la questione dei pescatori del Kerala uccisi, forse, dai nostri soldati ancora detenuti a nuova Delhi.

Continua a leggere….

Mamallapuram

No Comments

20130829-191207.jpg

Niente di emozionante a Chennai, fatto confermato anche dalla guida da leggere.
Così si decide per una visita al tempio Hindu di Kaapaleeshwarar dedicato a Shiva. Torre multicore composta da statue di varie divinità all’ingresso, giro interno ( ricordate, in senso orario) e necessariamente senza scarpe per il godimento del guardiano delle scarpe poco più avanti: mancia di 20 rupie, circa 20 centesimi di euro.
Cattedrale si San Tommaso, si, l’apostolo dubbioso: poco da notare se non il fatto che i quadri degli apostoli sembrano raffigurare divi dei fotoromanzi anni 70 con barbe cesellate, appuntite, capelli impomatati e bei sorrisi imbonitori.

Secondo leggenda in questa cattedrale è presenta la prima tomba dell’apostolo morto per martirio su una vicina collina (al tempo città, oggi quartiere della città).

Continua a leggere….

Chennai, che il sud abbia inizio

No Comments

image

Il viaggio, pur senza motivi reali, ci ha caricati di ansie ed aspettative.
Il tempo in volo, speso fra film ed appunti da leggere ha stemperato via via un clima stupidamente introverso del quale ho saputo parlare a fatica.

La sosta in Germania forse è il vero inizio del viaggio.
Da Francoforte in poi l’India e gli indiani si manifestano a suon di rutti ed odori di pasti speziati ai quali la compagnia tedesca si piega dopo i convenevoli ed i classici salatini di benvenuto.

Chennai, anche se vista a notte fonda pare più organizzata se paragonata a new delhi e molto meno caoitca. Nelle spaventose virate le ali dell’aereo paiono quasi toccare il mare che ci separa dalla pista di atterraggio e grosse chiazze di buio intervallano i gruppi delle anemiche luci dei “quartieri”.

Continua a leggere….

NonLuoghi, NonContinenti: verso l’ India del sud.

No Comments

guardiano delle scarpe, rajasthan (by Massimo Soldini)

Se esiste una definizione per i non luoghi (leggi qui), credo che ne dovrebbe esistere una per i non continenti.

I non luoghi sono luoghi non storici, costruiti con finalità di “passaggio”, luoghi dove non c’è, di base, una vera e propria relazione sociale. Pensate alle autostrade, ad un incrocio stradale, ai centri comerciali, anche se questi ultimi, forse, vi faranno credere che al loro interno possano esserci sul serio esercizi di socializzazione.

L’India è un non continente. Non può esseresoltanto  una nazione: è troppo grande e diversa da tutte, troppo diversa da se stessa, fra nord e sud e no, non pensate all’Italia come similitudine per questo aspetto. Continua a leggere….

Amazon & Excel vs Yan Tiersen: 0.791666666666667 – 0

No Comments

amazon conversion error

 

Nelle foto qui sopra, notate il titolo della traccia numero 14?

Attenzione perché cliccandoci sopra si ingrandirà l’immagine (incredibile, no?) e siccome la foto ritrae una finestra del browser non vorrei vi trovaste compulsivamente a cliccare il pulsante di chiusura finestra che, care lettrici bionde, è una immagine !

A causa di un bellissimo errore, temo perché è suo tipico, di Microsoft Excel, ecco che le 7 PM diventano 0.791666666666667

Continua a leggere….

Articoli più vecchi Articoli più recenti


free counters