Mag 06
MassimoScripta volant calcata, cascate di montegelato, giri in moto, massimo soldini, monte gelato, parco del treja, scripata volant, scritte sui muri

Sabato, sole, un giro lungo via Cassia fino a Calcata, vicino a Roma.
Piccola cittadella tipo medievale, vicoli, chiese, negozi di artisti, vedute panoramiche, interessanti trattorie e, lì vicino, il parco del Treja con le cascate di Montegelato.
Vabbè e la cosa più bella vista?
Non ne abbiate a male ma è quella in foto !
Mag 05
MassimoRacconti 5 maggio, carmen consoli, gra, into the wild, manifestazini scuola, manifestazioni studenti, massimo soldini, roma, traffico roma

Così ho preso su il pc, spinto da qualche messaggio, da un paio di e-mail e da qualcuno che di persona mi ha chiesto perché non scrivessi da tempo. E va ammesso, fa piacere sapere d’essere letti , che ci sia aspettativa.
Intanto non ho ancora finito il libro che stavo leggendo (Vedi post precedente) e mi sono concentrato sul lavoro, sull’idea di una applicazione per pendolari, su qualche birra, sui film a notte fonda e soprattutto sulle ultime partite dei miei campionati di basket. Continua a leggere….
Feb 11
MassimoIntolleranza ed eventi di straordinaria incompetenza baci perugina, federico moccia, massimo soldini, roberto saviano, tiziano ferro
Non scrivo, perché sto leggendo e voglio evitare facili influenze. Ho modificato una parte della copertina del libro per evitare di leggere il nome di chi ha scritto la prefazione. L’ho fatto perché è un caso chiarissimo di aggiotaggio culturale e perché non ho resistito dopo la combo di follia letteraria:
- Dopo Federico Moccia, i bigliettini dei Baci Perugina, sono stati invasi di frasi di Tiziano Ferro: arriva S. Valentino e quel cioccolatino è vendutissimo in tutto l’anno, figuriamoci in questi giorni. Cosa ha avrà spinto i guru del marketing a questa insana scelta?
- Roberto Saviano scrive di tutto e su tutto. Nessuno sa perché, nessuno apprezza ma ormai funziona così: ha scritto un libro che è piaciuto a tutti e quindi, per definizione, dico io fa cagare: come è possibile che sia per ogni gusto risultato bello? Come è possibile che per ogni cultura ed intelligenza sia risultato chiaro? La moda e l’ignoranza: ecco le risposte.
Continua a leggere….
Gen 28
MassimoRacconti cambogia, camere a gas, cami di concentramento, deportazione, elenco genocidi, fosse comuni, genocidio, genocidio ruanda, khmer rossi, massimo soldini, olocausto, pol por, shoah, srebrenica, uccisioni di massa, Ziklon-b

Ieri era il giorno della memoria e così in tv, ma solo a tarda serata, sono passati servizi decenti e film degni di nota. Il tema, superfluo dirlo, è la deportazione della popolazione ebraica, nei campi di concentramento, durante la seconda guerra mondiale.
Si, la Shoah, l’olocausto, il genocidio di cui tanto, giustamente, si parla e che studiamo, forse poco approfonditamente rispetto al contesto storico, sociale e politico piuttosto che nei fatti che per quanto crudi, occorre comunque ricordare, insegnare
Per tutto il giorno giornali, tv e social network sono stati pieni di gente che sull’onda del qualunquismo ha smesso di essere Charlie (vedi precedente pezzo su questo blog) e che ora passa a ricordarci della giornata della memoria. Continua a leggere….
Gen 21
MassimoMusica, libri, foto, film assistenti, basket, beatle, beatles, coach, geroge harrison, massimo soldini, musica indiana, norah jones, raga, ravi shankar, sitar, strumenti indiani, zucca

Stamattina penso alle zucche vuote, nel senso di teste vuote. Ci penso su perché come assistente coach sono nella bufera dopo che il mio capo si è dimesso senza motivo, causa di polemiche di alcuni uomini molto piccoli e di persone che gli si dicono amiche, che lo chiamano riferendo questo o quello e che in realtà perseguono il loro obiettivo di sentirsi approvati, migliorati dall’aver spiato frasi purtroppo, temo, a volte, male interpretate. Continua a leggere….
Articoli più vecchi Articoli più recenti